sabato 4 marzo 2017

Lo scandalo Consip: mediocrità, megalomania e solidarietà

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per matteo renzi

La mediocrità dei personaggi, la megalomania del personaggio. Ma anche la solidarietà al personaggio e un invito a mettersi a studiare.

Mediocrità: non si può che condividere quanto Massimo Franco scrive oggi sul Corriere “Colpisce soprattutto questo nello scandalo Consip: la caratura mediocre dei personaggi, il livello basso dei loro intrecci. Non c’è nessuna grandezza nel declino della nomenklatura.” E, ancora: “Sfilano personaggi di una Italia che si crede furba e risponde a clichè al limite della caricatura.” Personaggi piccoli anche nel malaffare.

Megalomania: “A mio padre date pena doppia se è colpevole”. Se non fosse una affermazione tragica sarebbe ridicola. Un intero sistema giudiziario stravolto perché c’è di mezzo un Renzi. E’ l’apoteosi del ragazzo che partecipava alla ruota della fortuna https://www.youtube.com/watch?v=bd_w8_taNZE.
Per inciso, anche l’altro Matteo non è da meno. Addirittura due presenze: https://www.youtube.com/watch?v=ZGiNV1a9M_k

Solidarietà. Michele Emiliano nell’intervista rilasciata al Corriere e pubblicata oggi, riferendosi a Renzi, sostiene che i sui errori sono stati: fretta, superficialità, futurismo. Ecco, io ho da sempre sostenuto che Matteo Renzi non poteva diventare il costruttore dell’Italia del futuro a causa del troppo ridotto sistema di risorse cognitive utilizzato. Ma ho sostenuto questo quando Renzi era all’apice della sua fortuna. Richiamo ad un mio post del 2012 … http://balbettantipoietici.blogspot.it/2012/10/matteo-renzi-la-solita-ingenua.html
Accusarlo ora … ecco è troppo comodo. Allora: la mia solidarietà vada a Renzi. Forse megalomane, certo una persona intelligente. La mancanza di conoscenze, la si colma in fretta, basta che si metta a studiare.



Nessun commento:

Posta un commento