venerdì 30 settembre 2016

Morire di voto

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per competizione elettorale

Si, intendo proprio sostenere che una della cause della crisi che stiamo vivendo è la competizione elettorale.

Ovviamente, non intendo contestare l’ideale della democrazia. Sostengo solo che è la competizione elettorale che sta distruggendo quella forma di governo che si chiama democrazia. E la società che questa forma di governo dovrebbe governare.
Il primo problema è il concetto di competizione. Se occorre mettersi a litigare per decidere chi comanda, già questo è un guaio. Solo persone con un certo tipo di narcisismo compulsivo si mettono a competere in questa gara.
E, poi, vi sono anche tanti altri guai generati dal meccanismo della competizione elettorale. Elenco schematicamente e senza pretese di completezza.
Il dover battere l’avversario impedisce di valorizzare le istanze che rappresenta.
I dibattiti pubblici diventano solo occasione di auto incensamento e denigrazione dell’avversario.
Gli approfondimenti sono impossibili perché si cerca la battuta.
La progettualità è impossibile
Lo sconfitto ha come principale obiettivo quello della rivincita. Cercherà di arrivare il prima possibile a nuove elezioni.
Alla fine, invece di governare il Paese, si vive solo di competizioni elettorali.

E’ ben difficile trovare qualcosa di peggio.

Nessun commento:

Posta un commento