lunedì 3 ottobre 2016

I referendum e una piccola grande storia

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per referendum

Carabinieri e vigili del fuoco in aiuto alla Sig.a Maria Vittoria. E il popolo molto più saggio dei governanti

La storia la racconta IlCorriere milanese di oggi a firma Andrea Galli. E’ la storia di un’anziana signora che viene derubata a Porta Venezia. Soccorsa dai carabinieri, la signora dice che è tutto a posto e riprende la metro per Bisceglie. I carabinieri “non si fidano” e la fanno accogliere da un’altra pattuglia alla uscita della metropolitana. Avevano ragione a “non fidarsi” perché la Sig.a Maria Vittoria è uscita dalla metro confusa e infreddolita. Allora la pattuglia l’ha scortata a casa e, poi, ha chiamato i pompieri perché le avevano anche rubato le chiavi di casa. I pompieri hanno rotto un vetro della finestra all’ottavo piano, hanno preso le chiavi di scorta e la Signora è potuta rientrare in casa. Scrive Andrea Galli: prima di salutarla un carabiniere ha raccolto i cocci di vetro per evitare che si potesse tagliare”.
Poi passiamo ai referendum. In Ungheria quella che il Governo considerava una battaglia epocale è finita nell’astensione. In Italia sta procedendo nell’incertezza. In Inghilterra molti pensano di essersi sbagliati …
Conclusione: che i popoli siano più saggi di chi li governa? Che i carabinieri e i vigili del fuoco siano più efficaci di chi proclama rivoluzioni?



Nessun commento:

Posta un commento