mercoledì 18 maggio 2016

Istituzioni (Regioni, Aree metropolitane etc.) fantasma?

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per istituzioni

Ferruccio De Bortoli oggi sul Corriere della Sera denuncia a mancanza di progettualità strategica delle diverse istituzioni: dai comuni alle regioni. Denuncia condivisibile, ma occorre capire da dove viene questa rinuncia alla progettualità strategica e come porvi rimedio.
Non è frutto di incapacità delle classi dirigenti, ma della loro ignoranza. Ed è molto meno grave perché all’ignorare si pone facilmente rimedio, alla incapacità, no!
Ignoranza di cosa? Beh il fare progetti strategici è una attività che, come tutte le altre, deve essere fondata su di uno specifico insieme di conoscenze. Nessuno si mette a fare il medico non conoscendo nulla di medicina. Anzi si riconosce l’essenzialità dell’aggiornamento continuo.
Allora per fare progetti strategici occorre disporre delle conoscenze e delle metodologie che servono: sono le conoscenze e le metodologie di una disciplina del tutto sconosciuta (anche dai manager) che si chiama strategia d’impresa. A dimostrazione di quanto sia sconosciuta: dott. De Bortoli, ha mai letto un libro sulla strategia d’impresa?
Se il problema è così, non si pensi che basti sostituire una classe dirigente con un’altra. O i vecchi con i giovani. Per rilanciare la progettualità strategica occorre scegliere classi dirigenti non ignoranti.

Il problema è che forse le persone colte non si buttano in nessuna delle competizioni elettorali attuali.

Nessun commento:

Posta un commento