di
Francesco Zanotti
L’uomo solo al comando era Fausto Coppi che
stava arrivando primo sullo Stelvio. L’uomo solo al comando va bene per le
competizioni sportive. Per governare il Paese è una sciocchezza cognitiva,
psicologica sociologica e antropologica.
Sciocchezza
cognitiva: l’uomo solo al comando va forse bene quando
occorre decidere. Ma noi non abbiano nulla da decidere: abbiamo un’economia ed
un Paese da riprogettare. E riprogettare è una operazione cognitiva completamente
diversa dal decidere.
Sciocchezza
psicologica: se fare politica diventa il vincere una
competizione, allora avremo solo politici gigioni e infantili. Alla ricerca
della battuta e della retorica.
Sciocchezza
sociologica: la complessità sociale non può essere costretta
ad incanalarsi in due partiti contrapposti. Anche se ci si riuscisse a causa di
qualche arzigogolo elettorale, poi questa suddivisione forzata si frantumerebbe
subito dopo.
Sciocchezza
antropologica: si immagina che le comunità umane siano solo e
soltanto macchine decisionali deleganti. Invece sono la fonte del futuro. Il
problema è trovare il modo di convogliare le loro ricchezze verso una
progettualità feconda.
Nessun commento:
Posta un commento