di
Francesco Zanotti
Oggi tutti i giornali sono pieni di commenti sulla frenata dell’economia tedesca. Come se fosse una sorpresa.
A me sembra inevitabile. Sono almeno tre anni
che ho pubblicato un libretto, scaricabile da questo Blog, dove sostengo una
tesi che sta diventando sempre più giustificata. E dove propongo quella che mi
sembra davvero l’unica via per ricominciare a costruire uno sviluppo che mi
piace definite “etico ed estetico”.
La tesi è la seguente. La crisi che stiamo
vivendo è una crisi da spegnimento, accelerato dal proliferare di mille
conflitti.
Spegnimento
dell’economia dovuta alla perdita di significato e di
funzionalità degli attuali prodotti e servizi. Accelerato dai conflitti competitivi
che costringono le imprese a non accorgersi della perdita di senso e di
funzionalità di quello che fanno.
Spegnimento
della società per perdita di senso delle “infrastrutture”
politiche e sociali che sono funzionali a quella economia industriale che sta
perdendo di senso. Aggravato (e di molto) dai conflitti politico-sociali che
non riescono a sfociare in una proposta.
La ragione
profonda di questo spegnersi è costituita dalla infrastruttura cognitiva di
fondo della società industriale: la visione meccanicistico-riduzionistica del
mondo
Contemporaneamente stanno emergendo, però, Segni dei Tempi Futuri. Consistono in
nuove esigenze esistenziali delle persone, in nuove tecnologie, in nuove
esperienze finanziarie, economiche, sociali e politiche.
Questi Segni dei Tempi Futuri sono le
potenzialità, le energie che possono permettere di costruire una nuova società.
Ecco allora la proposta.
Perché questo possa accadere, è necessario
sostituire la infrastruttura cognitiva di fondo della società industriale. La
costruzione di nuovi rinascimenti comporta la sostituzione delle infrastrutture
cognitive dei medioevi che li hanno preceduti.
Fornendo ai “profeti” ed agli uomini di buona volontà,
che non sono caratterizzabili anagraficamente, ed alle nuove generazioni una
nuova infrastruttura cognitiva si scatenerà una nuova progettualità “imprenditoriale”
che potrà veramente costruire una nuova
società etica ed estetica
Tra i segni dei Tempi esistono mille frammenti
di una possibile nuova Infrastruttura cognitiva. Io penso che il pensiero quantistico
sia uno di questi frammenti, forse il più fondativo.
Occorre, allora, raccogliere tutti questi
frammenti, costruirne una sintesi e diffonderla nella società. Abbiamo chiamato
questo progetto Expo della Conoscenza.
Nessun commento:
Posta un commento