martedì 29 luglio 2014

Aspettando il 10 ottobre … Discutiamo con Severino

di
Francesco Zanotti


Oggi il Prof. Severino sul Corriere ripropone il suo discorso sulla Tecnica Egemone. Che da strumento diventa fine, assume il controllo della Storia dell’Uomo.
Vorrei proporre una riflessione che, forse immodestamente, mi sembra mini alla radice la convinzione dell’esistenza di questa ineluttabilità storica.
La riflessione nasce da una domanda: ma se non esistesse una sola tecnica, ma universi di tecniche radicalmente diverse le une dalle altre? Alcune non finalizzabili ad alcun dominio?
Se esistessero infinite tecniche non sarebbe ineluttabile che una di queste diventi egemone e guida della Storia.
Ma possono esistere più tecniche? La riposta mi sembra proprio di sì!
E le ragioni stanno nella fisica. Cito qua e là…
I paesaggi che la teoria delle superstringhe popone si pensa siano almeno dieci elevato alla cinquecento: un numero con cinquecento zeri.
Nessuna legge fisica conosciuta ha valore in ogni ambito.
Io credo si possa anche fare un passo avanti: la fisica non scopre le leggi della Natura, ma la ricerca è una fantastica prassi per costruirle.
Cioè: possono esistere più fisiche. Quindi più tecniche …


Nessun commento:

Posta un commento