di
Francesco Zanotti
Articolo di fondo del Prof. Quadrio Curzio sul Sole24Ore di oggi: “Il coraggio delle idee forti per il Rilancio dell’Unione”.
Ma quali sono queste idee forti?
Sono le idee che lo stesso Professore (e con lui
molti altri accademici e politici maistream) ripete da anni. Ma riguardano solo
la forma e la finanza.
La forma: come ristrutturare le Istituzioni
europee. Cioè la dimensione formale dell’Europa.
La finanza: come rendere disponibili fondi. E’
vero ci sono anche accenni a “politiche di filiera”, alle esigenze di
promuovere infrastrutture e dare una aggiustatina ai nostri territori.
Ma tutto finisce lì.
Io credo che le idee forti debbano essere altre …
Credo sia necessario avere un progetto
complessivo di una società futura che non è certo fatta solo di forma e
finanza.
Questo progetto deve emergere attraverso un
processo di progettazione sociale.
Questa progettazione sociale deve partire da nuove
risorse cognitive, altrimenti finisce in baruffe.
Le nuove risorse cognitive devono essere fondate
su di una visione del mondo diversa da quella tipica della “modernità”: la
fisica classica.
Ma esiste questa voglia di un nuovo mondo? Se
esistesse dovrebbe risuonare (emergere da) nei progetti di futuro delle
maggiori imprese di questo Paese. Ma questi progetti raccontano solo di
conservazione. Cercano con le forma e la finanza di conservare il presente.
Nessun commento:
Posta un commento