mercoledì 5 marzo 2014

Occorre costruire consenso, non decidere

di
Francesco Zanotti


Non vale solo per la legge elettorale. Vale per tutto il processo di governo.
Governare, non è imporre. E’ costruire consenso.
Ma come si costruisce consenso? Coinvolgendo le persone o gli attori sociali dei quali si cerca consenso in un processo progettuale il cui risultato (il progetto, appunto, che si realizzerà solo se carico di consenso) non può essere predefinito. Per riuscire a far progettare insieme persone o attori sociali occorre fornire loro nuove risorse cognitive. Il Governare allora non è decidere, ma diffondere risorse cognitive e guidare processi progettuali emergenti.
Ma ci vuole troppo tempo! Certo se chi governa non ha nuove risorse cognitive da offrire e se non sa gestire processi di progettualità sociale.
Governare non può essere, davvero, decidere. Se si prova col decisionismo si spreca tempo e si costruiscono paludi dalle quali usciamo (forse) tutti infangati.


Nessun commento:

Posta un commento