di
Francesco Zanotti
Mi riferisco al suo articolo di oggi … Perché proprio non
ci siamo? Parto da una sua affermazione “imprese sane, ma che vivono da tempo
una crisi finanziaria”. Non ci siamo perché una impresa è sana solo quando
genera cassa non quando l’assorbe. Se poi non la genera da molto non è sana.
Ma la crisi? La crisi è la somma di troppe imprese il cui
progetto imprenditoriale si è spento. E sono in crisi finanziaria proprio per
questo.
Non ci siamo, anche, con il mito del cuneo fiscale. Non
ci potrà essere da nessuna “Spending review” da nessun recupero dell’evasione
una riduzione tale del cuneo fiscale da far riacquistare senso a prodotti che
non interessano più. Molti di essi non si “comprano” più neanche gratis. E anche
immaginando che da questi due interventi fosse possibile ridurre significativamente
il cuneo fiscale, lo si farebbe in tempi non compatibili con la esigenza di
cassa delle imprese. E se anche (ma stiamo parlando di un terzo livello ci
ipotesi irrealizzabili) si potesse ridurre tanto e in breve il cuneo fiscale, i
nostri concorrenti correrebbero ai ripari annullandone in brevissimo gli
effetti.
La cosa che serve urgentemente è un rilancio della
progettualità imprenditoriale a tutti i livelli. A cominciare dalla grandi
imprese. Vuole una misura di quanto sia povera la progettualità delle grandi
imprese? Dia una occhiata ai rating che abbiamo assegnato ai loro Business Plan.
Come si fa a rilanciare una nuova capacità progettuale?
Fornendo agli imprenditori nuove risorse cognitive. Nei nostri blog si parla a
iosa di quali risorse cognitive serverebbero. Proponiamo da tempo la conoscenza
come catalizzatore di nuova progettualità, non come risorsa museale.
Poi non ci siamo anche per altre cose. Ad esempio, la ricerca. Sembra una parola magica, ma … quale
ricerca? L’attuale ricerca che sta spegnendosi in buchi di specialismo? O una
nuova ricerca di cui nessuno indica le caratteristiche?
Mi fa fare una conclusione? Sapete quale è la preoccupazione
di molti di noi? Che nessuno di coloro che fanno parte dell’attuale classe
dirigente ha mai scritto un progetto di sviluppo alto e forte per qualcosa.
Sono diventati classe dirigente per relazioni amicali. Come potranno scrivere
un progetto alto e forte per lo sviluppo di questo Paese?
Nessun commento:
Posta un commento