domenica 15 dicembre 2013

Amore per la conoscenza o autorappresentazione?

di
Francesco Zanotti


Tutti sostengono che la cultura sia importante … Io preferisco usare la parola “conoscenza”, mi permette di essere più preciso, ma non sto a tediare con dettagli. Userò questa parola e punto.
Dicevo, tutti sostengono che la conoscenza (cultura) sia importante, ma salvo poche eccezioni, tutti dicono le stesse cose e rivelano una attitudine “museale”: glorificare solo il passato (che pure lo merita) e non dir nulla della produzione futura di conoscenza. Soprattutto rivelano che le conoscenze di cui dispongono sono una così piccola parte delle conoscenze utili e disponibili per il governo dei sistemi umani che verrebbe da dire: invece di pontificare, andate a studiare.

Poiché, invece, si guardano bene dallo studiare, ma pontificano senza tregua, allora viene il sospetto che vedano la conoscenza come una occasione di auto rappresentazione nel teatrino della politica.

Nessun commento:

Posta un commento