giovedì 15 agosto 2013

Mi aspettavo …

di
Francesco Zanotti


… di leggere oggi sul Sole 24 Ore un grande Progetto di Sviluppo per il nostro Paese, l’Europa e il Mondo, dopo tanto annunciare …
Invece mi sono trovato un vademecum per orientarsi in mezzo a riforme banali.
Forse il “contesto culturale” è quello proposto nell'articolo di fondo di Adriana Cerretelli. In sintesi: c’è chi temeva un inasprirsi della crisi, invece i mercati finanziari sono tranquilli e si vede una timida ripresa.
Sommiamo: tutto va bene ed allora torna importante la piccola burocrazia.
Ma va tutto bene per chi?

Per una classe dirigente che sembra, sempre di più, la Maria Antonietta delle Brioches. Una classe dirigente che sta facendo di tutto perché si sia costretti ad espugnare la Bastiglia  … della non conoscenza! Sì occorre buttare giù le barriere cognitive che impediscono alle classi dirigenti di vedere e progettare. Ma sì, è Ferragosto, chi volete che leggerà questo post… Lo dico più brutalmente: il problema è l’ignorare che esistono risorse cognitive che potrebbero permettere una nuova capacità di vedere e progettare. Ma non ne vogliono sapere di usarle …

Nessun commento:

Posta un commento