di
Francesco Zanotti
Vogliamo davvero costruire una casa comune Europea?
Allora dobbiamo sapere che non si deve partire dalle istituzioni, cioè dalla
forma. Sono quasi irrilevanti! Occorre partire con il progettare socialmente la
società prossima ventura. Poi verranno le istituzioni che saranno uno strumento
per realizzarla.
Non spaventatevi, il discorso
non è teorico, ma semplice.
Immaginate di correre per i
boschi per vincere una corsa. Il terreno è lo strumento, correte adattandovi
alla sua struttura. Ma il terreno non è l’obiettivo per il quale correte.
Nel preparare la gara vi
esercitate a correre.
Le strutture istituzionali europee
sono come il terreno: se abbiamo chiaro un obiettivo, allora lo raggiungiamo
indipendentemente da come sia il terreno. E non è detto che il terreno più
piatto sia il migliore.
Invece, penso che dovremmo
sforzarci a progettare (le nostre classi dirigenti dovrebbero essere di guida
progettuale) il modello di società che vogliamo realizzare. E questa progettazione
dovrà essere “sociale”. Ne abbiamo parlato più volte ed abbiamo definito questa
modalità di governo progettuale “Sorgente Aperta”.
Nessun commento:
Posta un commento