di
Francesco Zanotti
Il problema dei media non è la post verità, ma il loro ruolo
conservatore.
Non è voluto, ma
inevitabile.
Da un lato, non riescono a
valutare la qualità di un ragionamento e pubblicano solo in base alla notorietà
della fonte. Ma le fonti note non possono che proporre idee note, che ripetono
da anni se non decenni.
Dall’altro sanno pensare
solo ai “cavalier l’armi e gli amori” e non certo con la classe dell’Ariosto …
Sempre più gossip non solo
mondano, ma sui protagonisti dell’economia della società e della politica.
Da un terzo lato, apoteosi
del secondo, comanda la mania dello scoop.
Se incontrate un giornalista la prima cosa che ti chiede è: hai notizie
riservate? Se scandalistiche è meglio.
L’innovazione viene vista
solo dopo quando si è affermata. Ed allora tutti a recriminare su di un mondo
che non sa vedere al di là del proprio naso …
Nessun commento:
Posta un commento