sabato 21 gennaio 2017

USA: da un riflessivo inetto a un realizzatore superficiale

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per obama e trump

Il risultato delle elezioni americane è che siamo passati da un Presidente riflessivo, ma inetto (Obama), ad un Presidente realizzatore, ma superficiale (Trump)

Solo per fare qualche esempio. Obama aveva promesso di chiudere Guantanamo e non l’ha fatto. Ha fatto la riforma sanitaria, ma all’ultimo momento. Tanto che Trump la può disfare quando vuole. Forse era guidato da pensieri profondi. Certo non sono diventati azione. O lo sono diventati lentissimamente e non tutti. “Yes we can” rimane indefinito: ma cosa possiamo?. “Yes we did” è “povero”: non è che si è cambiato il mondo …

Con Trump non rischiamo certo che non si facciano le cose. Rischiamo, invece, che si facciano cose sbagliate. Che abbiamo gli effetti opposti a quelli che Trump si propone di ottenere. Solo un esempio: il “Buy american” ferma i processi di innovazione. Quindi lo “Hire american” rischia di essere uno slogan vuoto perché le imprese declinano a causa di una povera innovazione. 

Nessun commento:

Posta un commento