domenica 4 dicembre 2016

Ogni innovazione è frutto di “conversione”

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per conversion

Leggiamo laicamente il messaggio di Papa Francesco agli imprenditori. E contempliamone, sempre laicamente, cognitivamente, il valore pratico universale. Magari proprio oggi: così scopriremo che è davvero sciocco pensare che un rito elettorale possa costruire il futuro.

L’udienza è stata concessa ai Partecipanti al Global Forum di Fortune-Time sulle sfide del XXI secolo.
Il messaggio del Papa è che il Rinnovamento (parola forse più profonda di innovazione) nasce da una conversione, sostanzialmente, dall’egoismo alla generosità.
Ma come fare questo passaggio?
Non tocca al Papa fornire soluzioni, ma a noi sì. E lo si può fare leggendo, declinando laicamente il suo messaggio.
La conversione è un cambiamento delle risorse cognitive di riferimento. Un loro rinnovamento radicale. Se le classi dirigenti e tutti noi non “impariamo” (sì, anche attraverso lo studio) ad usare schemi mentali diversi, ogni invocazione, pure alta e forte, finisce nel nulla. Ma purtroppo oggi nessuno aiuta le classi dirigenti a dotarsi di nuove risorse cognitive. Noi ci proviamo ed anche con un discreto successo. Anche se nell’attuale momento storico un successo solo “discreto” rischia di essere troppo banale.
Con queste cose in mente torniamo al referendum che sembra segnare il giorno del giudizio. Con esse non c’entra nulla. Stasera quando conosceremo i risultati scopriremo che abbiamo passato mesi a creare un evento conflittuale che, alla fine, non solo non ci ha permesso di acquisire le nuove risorse cognitive di cui abbiamo bisogno, ma neanche riflettere sul fatto che ne abbiamo bisogno. Non importa chi vincerà il referendum. Importa che esso ha costituito un forte blocco ad ogni progresso cognitivo.


Nessun commento:

Posta un commento