di
Francesco Zanotti
Lo sintetizza Luca Ricolfi sul Sole 24 Ore di oggi: si è
aumentato un po’ il debito per dare qualche mancia a destra e a manca …
Si è cercato di dare un po’
di ossigeno a famiglie e imprese a spese del debito pubblico che è aumentato di
circa 100 mld. Il tutto favorito da un abbassamento del costo del debito.
Non ha funzionato perché non
è possibile rivitalizzare questa economia e questa società. Occorre farne
emergere di radicalmente nuove. Per riuscirci è necessario un Governo che sappia
stimolare una nuova stagione di progettualità sociale. Che riesca a vedere la
complessità sociale come la risorsa progettuale più rilevante.
Invece stiamo cercando di costruire une legge
elettorale che riesca a evitare che questa complessità sociale si manifesti
nella politica. Ed abbiamo scelto un Presidente del Consiglio che ha tutte le
qualità del mondo. Ma su di un fondo di grigio disarmante.
Fabrizio Frassineti ci ha inviato il seguente commento:
RispondiEliminaPurtroppo non si riesce ancora a condividere su Linkedin...
saluti cordiali.
Fabrizio Frassineti
Mi scuso con Fabrizio, ma ho cancellato per errore e il suo commento. Allora ho rimediato pubblicando il suo testo come mio commento.
Ho provveduto, poi, a pubblicare io su linkedin questo pezzo ... https://www.linkedin.com/pulse/il-bilancio-del-governo-renzi-e-domani-francesco-zanotti?published=t