venerdì 26 agosto 2016

Ricostruire non solo muri, ma comunità

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per terremoto

Un paese, un quartiere dove è piacevole vivere è una comunità. Che è fatta dei sorrisi, le storie, il saluto quando ci si incontra per strada, la festa tutti insieme, le sonnacchiose domeniche la bar ..
Un paese ed un quartiere non sono solo i muri.
Quando si parla ricostruzione si parla sempre e solo di muri. E così si fanno quartieri funzionalissimi dove, però, nessuno riconosce storia ed umanità. E rimangono fantasmi di paesi.

Il terremoto ha distrutto i muri, ma anche le comunità che vi vivevano.
Esse hanno perso la materialità che ne connetteva vite, storie. E necessario ricostruire vite e storie intorno ad un’altra materialità. Ma come fare? La ricetta è tanto semplice quanto di difficile applicazione: coinvolgete le popolazioni nel disegnare il loro futuro borgo. Sarà il riprogettare insieme che permetterà di vedere i nuovi muri come la materialità della nuova comunità. Che sa piangere i morti, ma anche iniziare una nuova vita.

Cercansi ingegneri che sanno guidare processi di autoprogettazione sociale. E politici che capiscono che serve questa tipologia di ingegneri. 

Nessun commento:

Posta un commento