giovedì 18 agosto 2016

I sonnambuli che non si sa come svegliare. Noi ci proviamo.

di
Francesco Zanotti
Presidente ApEC
Risultati immagini per sonnambulo

Oggi sul Sole 24 Ore Gianni Toniolo scrive un editoriale da titolo “La danza dei sonnambuli sull’orlo del tetto”.
La tesi è semplice: le nostre classi dirigenti sono come sonnambuli che passeggiano sull’orlo di un tetto inconsapevoli di poter cadere giù rovinosamente trascinando dietro di loro tutti noi.
Ora, al di là della suggestione, peraltro un po’ copiata (si veda il libro di Giulio Tremonti “Mundus furiosus” e l’Armata dei sonnambuli di Wu Ming …anche se qui i sonnambuli sono gli eroi e non degli incoscienti), la spiegazione del perché sono sonnambuli è abbastanza convincente. Ma poi la proposta latita. E’ solo esortativa: che la smettessero. Ma un sonnambulo non sa che è un sonnambulo: occorre trovare il modo di spiegarglielo bene. Ma soprattutto occorre sapere dire loro cosa devono fare quando li abbiamo svegliati rivelando loro che sono sonnambuli. E tutto questo nell’articolo di Carlo Toniolo non c’è.
Il nostro blog è un luogo di proposta. In molti post ho parlato di Sorgente Aperta che è una nuova proposta di Governo. Abbiamo “costruito” un libro (sponsorizzato da CSE Crescendo) la cui copertina è visibile a fianco di questo post che contiene una traduzione (a cura di Lorenzo e Luciano Martinoli) di un libro sul pensiero di Luhmann che fornisce una spiegazione delle dinamiche sistemiche che hanno costruito la crisi attuale. Per inciso, preferisco la sua metafora della danza della pioggia. I governanti possono fare solo danze della pioggia che non hanno molte probabilità di far piovere. Il libro ha una mia appendice dove accettando e dettagliano la spiegazione di Luhmann, arrivo alla proposta di una nuova forma di governo: Sorgente Aperta appunto.
Stiamo preparando una intera collana di libri (Leonardia, cose da Leonardo) che sarà edita da Aracne e che cercherà di raccogliere non sono analisi, ma strumenti di conoscenza e proposte per trasformare l’attuale ecologia di crisi in una ecologia di sviluppo.
Il primo libro della collana sarà mio. Racconterò come le classi dirigenti pensano che l’uomo, le imprese, gli attori politici e sociali e le istituzioni  siano come palline che si muovono su di un piano inclinato spinte dalla forza di gravità. E loro sfruttano la forza di gravità per far muovere la pallina. E, poi, spiego perché si sbagliano e cosa si potrebbe fare altrimenti: Sorgente Aperta, come detto in ogni luogo dove mi è possibile ed è sensato farlo.


Nessun commento:

Posta un commento