di
Francesco Zanotti
Tanto più si alzano i toni
di un confronto, tanto più probabile che si trovi qualcuno che spari. E’
successo, in grande, negli anni ’70 dove l’inasprirsi del confronto sociale ha
generato il terrorismo. Se esiste in nemico di classe ed è “cattivo”, anzi è la
quintessenza del male, allora eliminiamolo.
E’ successo ieri in Gran Bretagna.
Soluzione. Non basta fare la
predica perché non si alzino i toni. Se l’obiettivo è battere l’avversario è
praticamente impossibile.
Occorre dire alla classe
politica che il suo obiettivo non è vincere battaglie elettorali. E’ quello di
sviluppare progetti alti e forti. Se ci si mette nell’ottica della progettualità,
le differenti opinioni sono ricchezze da portare a sintesi, non nemici da ostracizzare.
Nessun commento:
Posta un commento