sabato 5 marzo 2016

Sparare?

di
Francesco Zanotti
Presidente ApEC

Risultati immagini per banksy hd

Il lettore mi aiuti a capire. Sto pensando alla situazione libica, ma anche a tutto il Medio Oriente.
Oggi sostanzialmente la strategia fondamentale è quella di sparare. Si sta sparando (anche se si rischia di dover cambiare ogni giorno bersaglio perché vi è un continuo rimescolamento di amici e nemici) quasi ovunque. Si cerca di evitare di sparare con una diplomazia che cerca di negoziare, ma ottiene risultati effimeri. Ma poi si finisce per sparare di più. Ovviamente seminando distruzione e morte
Il lettore mi aiuti a capire: ma non è evidente che sparare crea guai e negoziare è un palliativo?
Non è evidente che occorre introdurre la dimensione della progettualità (costruire un grande progetto di Sviluppo del bacino del mediterraneo) con risorse cognitive, finanziarie e umane al seguito?
Se è evidente, perché non lo si fa?
La risposta purtroppo è che abbiamo una classe dirigente che non ha nessuna esperienza e conoscenza di progettualità. E non sa neanche che sono queste le conoscenze e le esperienze chiave  per smettere di sparare e iniziare a costruire invece che distruggere.


Nessun commento:

Posta un commento