domenica 21 febbraio 2016

Un grande progetto nella conoscenza

di
Francesco Zanotti
Presidente ApEC



Risultati immagini per conoscenza
Oggi tutti chiedono grandi progetti per Milano. Ma tutti si limitano a progetti “fisici”. Pur necessari, pur audaci. Ma sempre progetti di cose e non di pensiero.
Esiste lo spazio per un grande progetto sulla conoscenza.
Oggi la conoscenza umana è spezzettata in specialismi che la stanno spegnendo.
Siamo ancora alla suddivisione tra scienze umane e scienze naturali. All’interno di ogni disciplina gli specialismi impediscono di averne una visione complessiva e cercarne un significato sociale più complessivo. Gli specialismi generano paradossi che frustrano ogni desiderio di completezza e coerenza.
La fisica né è l’esempio più eclatante: oggi abbiamo leggi fisiche (per di più tra loro incompatibili) per spiegare intorno al 4% della materia-energia presente nell’universo.
Forse il guaio più rilevante è che nessuno di questi specialismi permette di capire e riuscire a governare i sistemi umani: dall’educazione allo sviluppo strategico delle imprese. Con mille altri “sistemi umani” sopra, sotto, intorno a lato.
Abbiamo una conoscenza che rischia di rischiarare solo piccoli mondi virtuali, lasciando nell’ombra la vita.
Allora pensiamo ad un progetto che cerchi di raccogliere gli specialismi esistenti ed a tentarne una sintesi. Che verrà giudicata eticamente ed esteticamente. Orientata a renderci protagonisti e non a subire l’evoluzione dei sistemi umani.
Che ne penseranno i candidati sindaci di Milano?


Nessun commento:

Posta un commento