di
Francesco Zanotti
Non tutti sanno che
Brescello è uno dei luoghi italiani più conosciuti in Thailandia.
Lo è perché laggiù è
diventata “cult” la storia di Peppone e Don Camillo in tutte le sue
concretizzazione: dai romanzi di Guareschi alle loro versioni cinematografiche.
E questo è un primo legame che
propongo tra i due “mondi” del titolo: Italia e Thailandia.
Ma che c’entrano gli altri
due Attori del Titolo: Dubai e l’Expo della Conoscenza?
Come tutti sanno, era forte il
nostro impegno perché Expo 2015 avesse come contesto un'“Expo della Conoscenza”.
Come tutti sanno il nostro
impegno è andato deluso. E, purtroppo, il risultato è stato che Expo 2015
invece che momento di profezia mondiale, intono alla società prossima ventura,
è diventato solo un Evento commerciale, anche se di successo. E’ diventato solo
quello anche se vi sono state tante grandi intuizioni, come quella di Carlo Petrini per cui il cibo è una metafora della vita. Ma senza un contesto culturale più ampio,
anche questa grande intuizione, come altre, non è stata valorizzata, ma nascosta
nel clamore e in un’ansia commerciale di breve respiro.
Come tutti sanno il prossimo
Expo sarà a Dubai e il tema sarà: “Connecting minds, create the future”.
A questo punto è diventato
evidente il legame (e il nostro interesse) tra gli altri due Attori del Titolo:
Dubai e l’Expo della Conoscenza.
Ma occorre mettere insieme “mondi”
e Attori. Così che arriveremo a descrivere il nostro impegno nel 2016.
La storia e il finale sono i
seguenti.
L’anno scorso (2015) il Prof
Tuomo Rautakivi della Burapha University in Bangkok mi ha voluto nel Team
Editoriale di una nuova rivista da lui fondata “International Journal of Public
and Private Management”. Ho cominciato a pubblicare un paio di articoli e poi mi
è venuta l’idea di proporre, attraverso la rivista, l’idea dell’Expo della Conoscenza come strategia teorica ed operativa per far emergere una nuova
società. Ho scritto un editoriale che arriva a individuare l’Expo 2020 a Dubai come
riferimento e contesto per realizzare un Expo della Conoscenza.
Detto, fatto.
Questo mio Editoriale è
stato pubblicato sul Vol 2, NO2 (2015) della rivista che potrete scaricare
usando questo link
Le prossime azioni saranno
quelle di diffondere a livello internazionale e presso gli organizzatori di
Dubai 2020, l’idea dell’Expo della Conoscenza. Per realizzarlo.
Nessun commento:
Posta un commento