domenica 8 novembre 2015

Human Technopole Italy 2040 Vision e il Nobel per la medicina: l’importanza della visione del mondo

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per escher

Ho appena letto del Progetto Italy vision 2040. Certamente un progetto importante. Ma manca l’indicazione (forse c’’è, ma non la si capisce per ora) della scelta di fondo: a quale visione del mondo si ispira? A quale filosofia si ispira? Adesso la dico grossa: a quale sistemica?
Se manca questa scelta è come se mancasse l’ispirazione di fondo.
E’ lo stesso guaio che ha afflitto l’Expo 2015. Tanti sapori eccellenti, ma non c’era indicazioni sulla ricetta complessiva. Io penso e propongo che occorra aggiungere un’altra meta-area di ricerca. Appunto quella sulla visione del mondo, sulla sistemica. Siamo ancora ancorati alla visione del mondo moderna, la cui apoteosi è la fisica classica? O ci avventuriamo nel post-moderno rappresentato dalla teoria dei sistemi auto poetici? Oppure accettiamo la sfida della “sistemica quantistica”?
La sistemica quantistica ci porterebbe verso nuovi orizzonti: dalla fusione fredda alla omeopatia.
Ma l’area di ricerca più importante sarebbe quella della sintesi: sistemica moderna, post-moderna e quantistica insieme.
Ogni visione ha il suo senso per alcune specifiche tipologie di sistemi. Il problema è non sbagliare “accoppiamento”. E’ importante usare la sistemica giusta per il tipo di sistema giusto.
Le ricerca della sintesi porterebbe anche alla scoperta della complementarità delle diverse filosofie, che i diversi popoli nella storia hanno sviluppato
Visto l’obiettivo del progetto, parliamo ancora di medicina. Quest’anno è stato dato tra gli altri a Tu Youyou per risultati ottenuti cercando si usare insieme la medicina tradizionale cinese e quella occidentale.  La via della sintesi è la via del futuro. La via della sintesi è anche la via della pace. Ed è la via che nessuno oggi vuole intraprendere, anche se sarebbe urgentissimo farlo. La nostra Expo della Conoscenza è una proposta in direzione della sintesi.


Nessun commento:

Posta un commento