di
Francesco Zanotti
Come i giornali raccontano, la Grecia darà in concessione ad una società tedesca 14 suoi aeroporti. Potrebbe sembrare quasi una violenza, un sopruso della grande Germania verso la diseredata Grecia. Ma a me sembra un’altra vittoria di una Grecia maestra nel fare le scarpe (lo so, ci andava una espressione più colorita, ma soprassediamo) ad ogni feroce vincitore.
Pensate: sono riusciti a scucire un miliardo e
qualcosa ai tedeschi che per quarant’anni dovranno investire per mantenere
funzionanti (alla tedesca) 14 aeroporti senza neanche sapere cosa questo vorrà
dire e che margini permetterà. Detto diversamente. Esborso certo per
investimenti e ricavi dei prossimi quarant’anni che oggi non sono neanche
immaginabili. Certo se tutto rimanesse così, i tedeschi avrebbero fatto un
affare. Ma chi, se sano di mente, scommetterebbe sul fatto che nei prossimi
quarant’anni non cambierà nulla?
Fraport, l'azienda tedesca che gestirà gli aeroporti greci, è a maggioranza pubblica....a me sembra una partita di giro.
RispondiEliminachi controlla gli hub greci controllerà i flussi di viaggiatori al momento uno dei pochi settori dell'economia greca funzionante. Comunque, detto tra noi: a Shulz va ricordato che lui è il presidente del Parlamento di tutti i Paesi europei e che in Grecia non c'è, e non ci sarà mai, una crisi umanitaria come c'è stata in Germania dopo la guerra. Comunque adesso Shulz dalla Fraport, un biglietto gratis per vedere come è veramente la Grecia lo potrà avere.