di
Francesco Zanotti
Il dibattito sulla Grecia si incentra intorno
allo scambio: fammi vedere che riduci i costi (il sostanziale obiettivo delle
riforme) e fai le riforme io (noi tutti) ti presto i soldi.
Pura ideologia. E sciocca per giunta.
Primo, perché nessuno ha mai costruito sviluppo
limitandosi a ridurre i costi. Anzi, chi l’ha fatto si è andato piano piano
spegnendo.
Secondo perché non si capisce bene quale sia il
legame tra riforme indefinite (sembra che qualunque cambiamento vada bene) e il
futuro sviluppo del paese.
Allora?
Allora chiediamo alla Grecia un Progetto di
Sviluppo Paese alto e forte. Dal quale si capisca come quel Paese intenda
ricominciare a produrre valore economico, sociale, politico, istituzionale e
culturale.
Il problema è che noi non siamo legittimati a
fare questa richiesta. Noi Italia e tutti gli altri. Perché noi, per primi, non
abbiamo un Progetto di Sviluppo Paese alto e forte.
Nessun commento:
Posta un commento