mercoledì 27 agosto 2014

Aspettando il 10 ottobre Scuola sì, ma quale?

di
Francesco Zanotti


Il nostro Premier dà grande importanza alla scuola, tanto che vuole essere lui il protagonista di una sua grande riforma.
Che cosa pensare? Non so: mancano alcune informazioni fondamentali.
Quella fondamentale è: quale ruolo si assegna alla scuola?
Il ruolo tradizionale della scuola, di qualunque ordine e grado, è quello di diffondere conoscenza.
L’Università è un posto dove si crea conoscenza, ma solo da parte di docenti e ricercatori. Gli studenti, anche all'università, … studiano. E, poi, fanno gli esami per valutare la conoscenza appresa..
Ora, questo modello di scuola ha senso quando si dispone di una conoscenza acquisita da consegnare in mano alle giovani generazioni. Ma oggi non siamo in questa condizione.
Le conoscenze che possiamo considerate “assodate” (da insegnare e da imparare) sono poche e strettamente strumentali in ambiti ristretti. Anche nell'ambito delle scienze naturali si è convinti delle necessità di intraprendere una rivoluzione. Ad esempio, come tutti sanno, le attuali conoscenze fisiche riguardano solo il quattro percento di quello (materia + energia) che esiste nell'universo. E questo quattro percento di conoscenze è scosso da problemi non da poco.
Allora è necessario un nuovo modello di scuola che abbia come mission fondamentale quella di costruire la nuova conoscenza che sta alla base di una nuova società.
Un modello di scuola che, ad esempio, non è fondata su corsi, ma progetti di ricerca. Progetti di ricerca anche alle elementari? Certo che si! Progetti di ricerca alle scuole professionali come servizio allo sviluppo dei territori. I costi della scuola diventerebbero investimenti specifici sul breve e non generici sul lungo. Penso ad una scuola, strumentale? No! Penso ad una scuola profetica dove ogni anno docenti ed alunni saranno valutati sulla nuova conoscenza che hanno generato. Fondamentale o applicativa che sia.
Un modello di scuola, poi, che supera la specializzazione attuale e si orienta a conoscenze trasversali come la sistemica.
Un modello di scuola che …
Ma, quale scuola vuole il nostro Governo?


Nessun commento:

Posta un commento