giovedì 17 luglio 2014

Abbiamo già realizzato la prima tappa dell’Expo della Conoscenza. Ne parliamo il 10 ottobre

di
Francesco Zanotti


L’obiettivo fondamentale dell’Associazione è lo sviluppo etico ed estetico di una nuova società.
L’Expo della Conoscenza è il processo (un evento senza soluzione di continuità) attraverso il quale raggiungere l’obiettivo.

Infatti, attraverso di esso si cerca di distribuire una nuova infrastruttura cognitiva trans-disciplinare in tutta la società.
Pensiamo che basti questo distribuire per attivare il processo di attivazione di un nuovo Rinascimento in ogni ambito della società.

Per poter  fornire una nuova struttura cognitiva occorre costruirla.

Per costruirla il primo passo è quello di interrogare le diverse fonti di conoscenze (che oggi ancora sono discipline) per conoscere quali sono le risorse cognitive che ognuna mette a disposizione di tutti coloro che vogliono assumersi l’onere della progettazione collettiva di una nuova società nelle sue diverse angolazioni.

Partendo da questo patrimonio di risorse cognitive se ne cerca una sintesi che risponda alle seguenti domande.
La prima domanda: quali sono i processi di evoluzione autonoma dei sistemi umani che sono sistemi caratterizzati da attori dotati di sistemi cognitivi e facenti parte integrata nella Natura.
La seconda domanda: come è possibile governare consapevolmente questi processi affinché il frutto di questi processi di evoluzione autonoma sia una nuova società etica ed estetica?

L’insieme delle risorse cognitive e della sintesi costituisce la infrastruttura cognitiva che può dare l’avvio al processo di sviluppo etico ed estetico di una nuova società.
Quando la si è costruita occorre diffonderla come atto di provocazione progettuale perché sia ulteriormente sviluppata, innanzitutto attraverso sperimentazioni.

Perché solo noi possiamo guidare questo processo?
Perché siamo gli unici ad avere già percorso questa strada.
Perché abbiamo, quindi, già realizzato la prima tappa dell’Expo della Conoscenza.

Abbiamo già interrogato le diverse discipline. Almeno ad un primo livello di approfondimento.
Abbiamo già costruito una prima risposta complessiva alle due precedenti domande.
La prima risposta: abbiamo costruito un modello che cerca di descrivere l’evoluzione autonoma dei sistemi umani.
La seconda risposta: abbiamo sviluppato una metodologia di governo del processo di evoluzione autonoma dei sistemi umani

In più, abbiamo già sviluppato prime sperimentazioni, primi ologrammi di una nuova società che sono già stati pubblicati su di una rivista autorevole.

Altri hanno costruito solo risposte parziali.
In particolare, risposte che riguardano specifici sistemi umani e non sono state generalizzate, che usano solo parte delle risorse cognitive transdisciplinari esistenti, che, quindi, rispondono solo parzialmente alle due domande che riteniamo centrali.

Il processo dell’Expo della Conoscenza si innesca distribuendo la nostra risposta.

L’Evento del 10 ottobre è la prima occasione di distribuzione di questa proposta.
Il nostro blog è lo strumento per una illustrazione e distribuzione continua.

Per il futuro occorre sviluppare manufatti che raccontino il primo livello dell’Expo della Conoscenza che abbiamo già costruito.
Occorre cercare presenze espressive in tutti i luoghi possibili.
Occorre cercare ambiti di sperimentazione nello sviluppo della persona, delle organizzazioni di ogni tipo, delle istituzioni.

Benvenuti coloro che ci vogliono dare una mano.


Nessun commento:

Posta un commento