mercoledì 9 aprile 2014

Una “strategia” per il prossimo Governo

di
Francesco Zanotti


E’ ovvio che l’attuale governo non potrà risollevare l’economia. Perché nessuna economia può essere rilanciata dalla politica della coperta corta: taglio qua per dare là. La somma finale rischia che sia sempre zero. Cioè conservazione.
Cosa fare? Il ragionamento è semplice: le imprese devono ricominciare a produrre cassa. Se cominciano a riprodurre cassa si possono aumentare gli stipendi, aumenta il gettito fiscale diminuendo le tariffe etc.
Il Governo dovrebbe mettere in atto una politica che ha l’esplicito obiettivo di far aumentare di molto e velocemente la capacità di produrre cassa delle nostre imprese.
Ora non si può ottenere questo risultato aiutando le imprese a vincere una competizione di prezzo. Lo si può fare solo se le imprese riprogettano radicalmente i loro sistemi d’offerta. Cioè le cose che vendono.
Mi si obietterà: ma non abbiamo soldi per investire in tecnologie … Rispondo: non è lì che occorre investire. Occorre fornire alle classi dirigenti nuove risorse cognitive per vedere i prodromi di un nuovo mondo e riuscire, così, a rivoluzionare i loro sistemi di offerta.

Dalla politica della coperta corta alla politica delle risorse cognitive. Che non ha nulla a che vedere con la politica della conoscenza di cui si parla oggi e che non è nulla più che una valorizzazione del nostro passato che, pure, occorrerebbe fare.

Nessun commento:

Posta un commento