di
Francesco Zanotti
Banale: una persona compra quello che le interessa. Fa fatica a comprare quello che le interessa meno. Non compra per nulla quello che non le interessa, punto.
Allora, è giusto che battiamo moneta perché ci
siano i soldi per comprare. Ma, contemporaneamente, dobbiamo fare in modo che
si vendano “cose” interessanti.
Il problema di oggi è che i prodotti e i servizi
attuali interessano sempre meno. E occorre tenere conto che la struttura dei prodotti, i sistemi di
produzione e trasporto sono conflittuali con la Natura.
Allora battiamo pure moneta, costringiamo le
banche a fare arrivare i soldi a famiglie e imprese, ma, anche, riprogettiamo il sistema di prodotti e servizi e i modi di produrre, erogare e distribuire.
Altrimenti questi soldi non entreranno nel circolo economico, ma alimenteranno
bolle.
Nessun commento:
Posta un commento