di
Francesco Zanotti
E’ inutile
perché il problema di fondo sta nel fatto che le nostre imprese non producono
più cassa. E non lo fanno perché gli oggetti che producono o i servizi che
erogano sono sempre meno interessanti. Se cambiate il contesto in cui si
produce o si eroga non risolvete in alcun modo il problema della noia dei
clienti delle imprese.
E’ fuorviante
perché illude: facciamo le riforme e finirà la crisi. Impedisce di vedere che è
urgente riprogettare un sistema economico.
E’ paradossale
perchè non si dice quali riforme siano da fare. Anzi non si è d’accordo su
quali e come farle. Ed allora si rimane al genericissimo impegno che qualcosa
bisogna fare nell'area delle riforme.
Pensate che grazie le baruffe “montecitoriotte” di
deputati e senatori per cavilli e cavillotti torneremo a costruire uno sviluppo
etico ed estetico?
Nessun commento:
Posta un commento