domenica 19 gennaio 2014

Quale teoria scientifica può andare in pensione?

di
Francesco Zanotti


L’annual question di Edge è: quale teoria scientifica può andare in pensione?
L’inserto NOVA del Sole 24 Ore ha scelto nove risposte.
A me sembra che la questione sia posta in modo sbagliato. Troppo giornalistico.
Mi rifaccio alla opinione del fondatore di TED Conferences: Richard Saul Wurman. Egli propone di mandare in pensione non un teoria, ma tre espressioni: Verità assoluta, certezza, esattezza.

Io credo che queste parole non siano da mandare in pensione, ma da relativizzare. Qualche ambito di certezza permane: limitato ad alcune situazione speciali. Nello stesso modo, credo, che nessuna teoria meriti la pensione: sono tutte espressione di umanità profonda. Il problema è quello di determinarne lo spettro di validità, l’ambito di senso. Come per ogni manifestazione umana.

Nessun commento:

Posta un commento