di
Francesco Zanotti

E se scorrono solo banalità si rischia di banalizzare
intere generazioni di giovani che possono oggi cadere in depressione se
tanti “amici” non rispondono alla foto dell’ultimo piatto che è stato loro
servito con il famoso “mi piace”.
Purtroppo l’agenda digitale è davvero solo
trasmissione.
Il produrre nuova conoscenza, il conservare e trasmettere
conoscenza sembra non sia una priorità.
Lo dimostra la ricerca scientifica che non solo è poca,
ma sta diventando sterilmente specialistica.
Lo dimostra una cultura museale che bada solo a
conservare l’arte del passato e non a produrre nuova arte.
E lo dimostra la vicenda dell’Istituto di Studi filosofici
di Napoli che sta subendo una vera e propria sterilizzazione logistica … Si, insomma, l’inscatolamento in pacchi, che non si sa quando verranno riaperti, di una biblioteca che l’Unesco ha riconosciuto
essere unica al mondo.
E così la possibilità che con le nuove tecnologie si crei
nuova conoscenza e arte diventa una speranza non solo irrealizzabile, ma
neanche immaginata.
Nessun commento:
Posta un commento