venerdì 17 febbraio 2012

Chiedete ai Greci di salire sull’Acropolis …


di
Francesco Zanotti


Stolti sacerdoti di una scienza che esiste solo in manuali colorati di nulla (l’economia), invece di chiedere sacrifici ai Greci in nome di questa scienza, chiedete ai Greci di tornare sull’Acropolis ad ascoltare le parole di Pericle. Di passeggiare per i portici del Liceo con Aristotele e di dialogare con Platone nell’Accademia. Di sedersi sui sassi dei teatri ed ascoltare Eschilo, Sofocle, Euripide.
Stolti sacerdoti, chiedete ai Greci, ispiratori della nostra storia, di ritrovarsi tra i grandi della loro storia, partecipi del loro spirito a riprogettare il loro futuro. Forse riusciranno a immaginare e costruire una nuova Atene a cui tutto il mondo potrà ispirarsi …
Non abbiate paura che salgano così in alto ... anche se da lassù i vostri  piedistalli sacerdotali sembreranno sgabelli sbilenchi che cercano penosamente di sollevare dal nulla …
Cari economisti, ma quando accetterete la sfida di discutere dei fondamenti inconsistenti di questa pseudoscienza che brandite come una clava contro la speranza?  

3 commenti:

  1. poetico ed aggressivo.
    ma quando uscendo dal blog, andrai in piazza a sfidarli nel dettaglio, dal vivo, sotto gli occhi di tutti?

    RispondiElimina
  2. ... ho bisogno di una mano ... perché gli economisti fanno finta di non sentire. Aiutatemi ad amplificare questa sfida ... sarebbe il mio sogno une tenzone verbale come era di moda nel Medioevo ... :-)

    RispondiElimina
  3. "Non abbiate paura che salgano così in alto ..."
    riprendo questa frase perchè,come insegnante,credo fermamente che la scuola debba essere il luogo ove i ragazzi possano dotarsi di quegli strumenti indispensabili per costruire quel futuro che "deve essere riprogettato". Ripartire dai giovani. Se la scuola si riapproprierà del ruolo educativo e formativo che le compete, se gli insegnanti avranno coscienza dell'urgente necessità nonchè del loro dovere,di preparare i ragazzi alla costruzione del "nuovo" allora si svilupperà una generazione di giovani che, con le caratteristiche peculiari di slancio ideale,impegno civico, e determinazione diventerà soggetto attivo della rinascita.C'è una piccola frase che che è per me fortemente motivante e mi stimola a guardare i ragazzi negli occhi ed andare "oltre" quei paletti dietro ai quali è facile nascondersi-i voti, registri.. "gli insegnanti aiutano gli alunni a guardare le stelle"... ora aggiungo "Non abbiate paura che salgano così in alto ..." Frasi roboanti? niente affatto..Don Milani ci insegna.
    f.g.

    RispondiElimina