martedì 15 giugno 2010

Una profezia che arriva da lontano

“Oggi, il nostro prodotto interno lordo ha superato gli 800 miliardi di dollari. Ma questo PIL include l’inquinamento dell’aria, la pubblicità delle sigarette e le ambulanze per sgomberare le nostre autostrade dalle carneficine. Include le serrature speciali per le nostre porte e le prigioni per chi cerca di forzarle. Include la distruzione delle sequoie e la perdita delle nostre meraviglie naturali. Include il napalm, le testate nucleari e i mezzi blindati usati dalla polizia per reprimere le rivolte nelle nostre città. Include i programmi della tv che
esaltano la violenza per vendere più giocattoli ai nostri bambini. Il prodotto interno lordo, però, non include la salute dei nostri bambini, la qualità della loro istruzione o il piacere dei loro giochi. Non include la bellezza della nostra poesia o la forza dei nostri matrimoni, l’intelligenza del nostro dibattito politico o l’integrità dei nostri dipendenti pubblici. Non misura la nostra vivacità né il nostro coraggio, la nostra saggezza o il nostro sapere, la nostra compassione o la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, tranne quello per cui vale la pena vivere. E può dirci tutto sull’America, tranne perché siamo orgogliosi di essere americani”. Robert Kennedy, università del Kansas,
18 marzo 1968. -

1 commento:

  1. Quarantadue anni fa è datata questa dichiarazione.
    Da allora nulla si è fatto e, anzi, si continua a cercare nella direzione sbagliata. Si continua a voler trovare un numero, che deve esserci no?, a voler incapsulare la complessa realtà del mondo in una misura, piccola, asfittica, striminzita.
    E così facendo si consumano risorse e si perdono tempo e occasioni per costruire sviluppi diversi.
    Come l'ubriaco che cerca le chiavi di casa sotto il lampione non perchè lì le ha perse, ma perchè è l'unico posto illuminato.

    RispondiElimina