domenica 2 aprile 2017

Governare è far emergere un Progetto Strategico

di
Francesco Zanotti

Risultati immagini per escher

Mettendo insieme notizie positive si trova la strada … Peccato che i giornali ne citino poche e quasi mai in prima pagina …E la strada la stanno indicando Italia e Spagna … non i Paesi Anglosassoni … Le notizie (più una intervista) sono dal Corriere della Sera di oggi.

Prima notizia.
L’accordo tra 60 clan Libici in 12 punti. Ottenuti con la mediazione dell’Italia in Italia, al Viminale. L’Italia, cioè la capacità di fare sintesi tra posizioni apparentemente inconciliabili. Un plauso al Ministro Minniti e, ovviamente, alle donne ed agli uomini del Ministero degli Interni.

Una intervista di “contraltare”.
Pubblicata esattamente sotto la notizia precedente vi è una intervista al generale Petraeus. Ammette che appoggiare le primavere arabe sia stato un errore. Aggiungo a rafforzamento delle lodi per Minniti e &, costruire sintesi funziona. Appoggiare una parte contro le altre, mai!

La terza
La sintesi deve essere un Progetto Strategico. E’ un Progetto Strategico che ha permesso a Bilbao di trasformarsi da città siderurgica e industriale a città “ecologica, moderna e tecnologica, destinazione turistica e culturale.

Il far emergere un Progetto Strategico vale a qualunque livello: da una piccola impresa industriale a una grande Holding; da una banca ad una istituzione.

La conoscenze e le metodologie per aiutare le classi dirigenti a far emergere progetti Strategici sono le risorse cognitive chiave per costruire il futuro. Le abbiamo definite “Sorgente Aperta”. 

Nessun commento:

Posta un commento