di
Francesco Zanotti
Certamente ha ragione il
Presidente del Consiglio quando sostiene che nessun patto di stabilità può
limitare i fondi da usare per ricostruire quello che la Natura ha distrutto.
Ma occorrerebbe fare un
salto di qualità. Ne ho già parlato: è la BCE che deve finanziare la
ricostruzione a titolo gratuito. Se proprio non si vuole rompere con leggi
economiche inesistenti: prestito senza scadenza e senza interessi. E deve farlo
tanto più intensamente quanto più i danni del terremoto si fanno sempre più
gravi.
Che ne pensano gli
economisti? Fanno spallucce di fronte a questa ipotesi perché sono convinti di
non dover rendere conto della serietà della disciplina con cui campano. E i
terremotati tirino la cinghia …
Purtroppo non si riesce ancora a fare la condivisione su LINKEDIN. Un vero peccato!
RispondiEliminaMi aggiungo a Fabrizio. Sarebbe bene fare questa condivisione. Inoltre segnalo un altra cosa: sarebbe fondamentale avere sulla colonna di destra una serie di etichette che possono aiutare molto la ricerca di vecchi articoli (sia in questo blog che in ettardi e imprenditorialità aumentata). Ritrovare un vecchio articolo è sempre molto difficile. Aiuterebbe anche un motore di ricerca interno al blog.
RispondiEliminaA caldo ... proposte certamente utili ... ma non siamo fisicamente in grado di realizzarle. Però approfondirò il tema. Mi hai fatto venire in mente una idea. Se tu o qualche altro lettore avesse voglia di fare un volumetto con i post, divisi per argomenti, commentati e quant'altro, si potrebbe vedere di pubblicarlo. Ovviamente riconoscendo il merito al redattore/redattori del libretto suddetto ...
RispondiElimina