mercoledì 22 ottobre 2014

Professori e imprenditori: grande confusione cognitiva!

di
Francesco Zanotti


Due affermazioni mi hanno letteralmente basito. E vieppiù convinto che la nostra crisi è solo cognitiva.
Scrive un Signore, che è pure professore alla Bocconi, parlando di minibond, una modalità di finanziamento delle imprese: “L’economia italiana cresce a tassi troppo bassi per far nascere una vera domanda di investimenti da parte delle imprese”.
Ma a me sembra proprio che valga il contrario. Sono gli investimenti che fanno crescere l’economia. Se le imprese attendono che l’economia cresca per investire, quel giorno non verrà mai! 
Ancora, il Presidente di Confindustria: “le riforme vanno bene, ma se non ripartono i mercati sono inutili.”. Ma non è stato detto fino a ieri il contrario? Cioè che servono le riforme per far ripartire l’economia? Per carità io sono d’accordo che le riforme non servono a sviluppare l’economia, ma fino a oggi hanno detto tutti esattamente il contrario, compreso il Presidente di Confindustria.

Grande è la confusione cognitiva sotto il nostro sole.



Nessun commento:

Posta un commento