venerdì 21 febbraio 2014

La parte hard …


di
Francesco Zanotti


Ogni sistema umano è costituito da una parte hard e da una parte soft. Pensate ad una impresa industriale. Ha una parte hard che è fatta dai muri, dalle tecnologie e dalla organizzazione formale (le procedure ad esempio). E da una parte soft che è fatta dalle persone (la loro identità profonda, i loro pensieri etc.), dai loro progetti e dai comportamenti che mettono in atto per realizzarli.
Se l’impresa non va bene occorre certo cambiare anche la sua parte hard. Ma questa deve essere funzionale ad un nuovo progetto d’impresa. E un nuovo progetto di impresa è generato da persone alle quali vengono fornite nuove risorse cognitive.
La “consecutio” è: nuove risorse cognitive generano una nuova progettualità che genera un nuovo progetto d’impresa. Dentro questo progetto e, proprio per realizzarlo, si cambieranno anche le macchine ed i muri.
Dare così importanza alle riforme è come voler partire dalle macchine e dai muri. Ma se non so che progetto paese voglio realizzare come faccio a sapere di che muri e di che macchine ho bisogno?


Nessun commento:

Posta un commento