martedì 14 gennaio 2014

Motivazioni della sentenza

di
Francesco Zanotti


Si, ovviamente parlo delle motivazioni con le quali la Corte Costituzionale ha bocciato l’attuale sistema elettorale.
Un commento lapidario: è proprio sciocco pensare ad un bipolarismo salvifico.
La Consulta ha chiaramente detto che il rispetto del principio di rappresentatività supera ogni esigenza di governabilità.
Ora noi viviamo in una società che diventa sempre più complessa. Così deve diventare la rappresentanza. Ma così non si governerà mai! Ed è qui la sciocchezza. E' proprio il cercare di semplificare che non permette di governare. Si riesce a semplificare giusto nel momento elettorale, ma subito dopo la complessità ricompare. E se non si sa come gestire la complessità sociale e culturale e si cerca di tacitarla dicendo “Io ho la maggioranza”, allora si crea la situazione di blocco in cui siamo.

Un conclusione lapidaria come il commento: i politici attuali sono ignoranti. Nel senso che non conoscono. Esistono tutte le conoscenze per comprendere la complessità sociale e governarla. Il problema è che i nostri politici non ne dispongono.

Nessun commento:

Posta un commento