di
Francesco Zanotti
Post semplicissimo e brevissimo. Leggo pag. 10 del Sole24Ore di oggi: F-35,
la maggioranza si spacca. Scontro anche nel Governo. Risuona in prima pagina: Letta
e Berlusconi siglano la tregua.
Servirebbe una progettualità intensa che può solo nutrirsi di diversità,
di nuove risorse cognitive.
Ma i ministri e politici litigano appena sentono una qualche idea che
non è esattamente quello che pensano. E, poi, fanno tregue. Il che significa
andare avanti per compromessi … Ovviamente non li sfiora neppure l’idea che
sarebbe il momento di nutrirsi di nuove risorse cognitive …
Infantili e irresponsabili. Un po’anche “ignoranti”, in senso tecnico:
sono immense le conoscenze di cui non dispongono e che sarebbero loro
utilissime per passare dal litigio individuale e auto rappresentativo ad una
progettualità solidale.
Nessun commento:
Posta un commento