di
Francesco Zanotti

Ne propongo solo una: la simmetria informativa perfetta.
Si pensa che l’ideale, perché un mercato finanziario (ma
non solo) funzioni, è che tutti gli attori abbiano lo stesso livello di
informazioni. Di più: che tutti abbiano informazioni complete. Viceversa: il
guaio è l’asimmetria informativa.
Ora, questo ideale è giudicato praticamente irraggiungibile,
ma si cerca (si dice di cercare?) di fare di tutto per avvicinarcisi.
Ecco, purtroppo, la simmetria informativa perfetta non ha
senso. Non può essere raggiunta perché è un concetto senza senso.
Ogni attore di un mercato (un osservatore) ha un suo
specifico, irriducibile e inevitabilmente parziale punto di vista. La simmetria
informativa perfetta è irraggiungibile perché non c’è una informazione
oggettiva da rendere disponibile a tutti.
Ed allora? Proviamo ad approfondire la cultura sistemica,
troveremo i suggerimenti per costruire mercati che giudichiamo più “buoni e
giusti”. Sono suggerimenti che, ovviamente, non possono essere sintetizzati in
un post con qualche slogan.
Nessun commento:
Posta un commento