Oltre a pubblicare commenti ed opinioni, crediamo sia importante anche pubblicare risorse. Cioè strumenti culturali che possano servire come materia prima per costruire una nuova società. Cominciamo oggi con i contributi di due amici, personali miei e di noi tutti.
Il primo contributo è quello del Prof. Gianfranco Minati, Professore al Politecnico e Presidente dall’AIRS (Associazione Italiana per la Ricerca sui Sistemi). Si tratta della sua prefazione ad uno dei più famosi libri sulla teoria dei sistemi (Teoria generale dei sistemi di L. Von Bertalanffy). In questa prefazione il Prof. Minati riassume lo stato del’arte della Sistemica e prospetta la necessità di una Seconda Sistemica o Sistemica dell’Emergenza. Una sistemica che, nel mio piccolo, amo chiamare “Sistemica Quantistica”.
Il secondo contributo è una presentazione di un libro che sta sempre sulla m ia scrivania: la logica aperta della mente del Prof. Ignazio Licata, Direttore scientifico dell’ISEM (Istitute for Scientific Methodology). La presentazione è a cura di Francesco La Mantia. Credo che tutti coloro che hanno voglia di capire cosa vi è al di là della scienza da rotocalchi dovrebbe leggere questo libro che Licata stesso riassume nell’ultima pagina di copertina del suo libro con la seguente espressione: “La logica aperta della mente progetta continuamente nuovi impredicibili giochi, espressione di una connessione profonda tra mente e mondo che trova nell’attività cognitiva il suo nucleo dinamico”.
Nessun commento:
Posta un commento